venerdì 25 novembre 2011

Brush Cleanser home made

Ciaoo, oggi volevo farvi sapere come faccio il brush cleanser in casa, in modo semplice, economico e che funziona... Sembra perfetto!

Io lo uso ogni volta che ho i pennelli sporchi, tanto se li pulisco la sera, il mattino dopo sono completamente asciutti e utilizzabili.
E' efficiente perché pulisce veramente a fondo i pennelli ed anche le spugnette in lattice per il fondotinta.



"Ricetta" (non faccio le dosi precise, vado un po' a occhio, come si dice!):
1) per prima cosa io metto una parte di acqua normale;
2) dopo metto un po' di alcool denaturato (quello rosa, normale, del supermercato);
3) poi dello shampoo per capelli (meglio se delicato, però avevo solo quello io!);
4) dopodiché a piacere anche un pochino di balsamo, a volte metto anche la maschera per capelli, se la mettete prima di utilizzare il brush cleanser consiglio di agitare bene il prodotto;

5) infine del detersivo normalissimo per i piatti, per aiutare lo shampoo a fare un lavaggio perfetto.

Nell'ultima foto potete vedere il risultato, dopo averlo agitato.
Come vedete uso una mini-bottiglia con il nebulizzatore per facilitarmi nel lavaggio.


Utilizzo: 


io bagno le setole del pennello e poi spruzzo un po' di prodotto, massaggio a fondo le setole, facendo tutti i movimenti possibili (-.-") per cercare di togliere ogni residuo. Poi prima di sciacquarlo spruzzo di nuovo il brush cleanser e ripeto questi passaggi per tutti i pennelli. 
Quando li ho puliti tutti, li massaggio per l'ultima volta e li sciacquo a fondo togliendo tutti i residui di sapone.

Questo è tutto, spero di esservi stata di aiuto, un bacio ed al prossimo post!


domenica 20 novembre 2011

Cura dei capelli

Ciao a tutti, oggi volevo parlare della mia cura per i capelli perché secondo me è molto importante ed interessante sapere come si curano i capelli le persone per cercare la propria cura perfetta.
Premetto: io ho i capelli ricci, un po' grassi alla cute e secchi sulle lunghezze e soprattutto nelle punte. Uso prodotti senza siliconi ma non totalmente ecobio, perché il costo è più alto. Spero che possiate trarre ispirazione dalla mia cura che per me è molto efficiente. 



Shampoo: ultimamente ne sto usando vari per finirli, non ho ancora trovato quello migliore per me, sto usando uno della Franck Provost Expert Nutrition. Non so se contiene siliconi, però non da fastidio al cuoio capelluto, lava bene e non importa diluirlo molto. Se qualcuno sa se ci sono o no i siliconi lo può scrivere sotto; se non ci sono lo promuovo!


Dopo lo shampoo tampono i capelli con un asciugamano e preparo un impacco. E' un impacco molto nutriente che mi ha davvero cambiato i capelli (positivamente, ovvio!). Mescolo un cucchiaino abbondante di maschera per capelli, due cucchiaini di balsamo e un pochino di olio per capelli. Questo lo "spalmo" sui capelli (a partire dall'altezza dell'orecchio circa fino alla fine delle punte) e lo tengo il più possibile (minimo 30 minuti). I capelli li tengo dentro ad un turbante- asciugamano.
Maschera: Ultra dolce Garnier all'olio di avocado e burro di karité per capelli molto secchi, crespi o ricci. Si trova in tutti i supermercati e in molti altri negozi, costa poco (€ 3-4), è senza siliconi (come ALCUNI altri prodotti dell'ultra dolce, non tutti!) e negli impacchi ha una resa veramente fantastica!

Balsamo: Splend'or al cocco per capelli lunghi e ribelli, davvero un ottimo balsamo, costo circa di € 1,30, reperibilità in alcuni supermercati (nel mio no!), altri negozi (Acqua&Sapone). Ha un inci quasi totalmente verde.
Garnier Fructis Oleo Repair: costo poco anche questo circa € 3, all'interno c'è olio di oliva, karité e avocado e aiuta molto a districare i capelli ed a nutrirli, consigliato!
Olio per capelli: olio ai semi di lino Provenzali, costa circa € 7-8, aiuta molto gli altri prodotti a nutrire i capelli, mi piace davvero tanto.


Dopo l'impacco (più lungo è, meglio è!) sciacquo con sola acqua i capelli, li tampono e passo all'asciugatura. 
Adesso mi riferisco a coloro che hanno i capelli crespi, io avevo i capelli crespi e quindi usavo la schiuma. Io non mi sono informata se la schiuma fa male ai capelli perché ha siliconi, ho solo deciso che non la volevo usare più e con questi impacchi infatti non la uso più. Per questo consiglio gli impacchi a tutti, anche se non avete capelli crespi o ricci perché aiuta tantissimo a nutrire fino in fondo i capelli.


Spero di esservi stata di aiuto, ciaoo!!!
Se ti è stato di aiuto o ti è piaciuto questo post segui il mio blog per non perdere i successivi post. (In alto clicca su SEGUI!)

mercoledì 16 novembre 2011

Viso perfetto, pelle morbida: adesso sì!

Eccomi di nuovo con un argomento che mi sta a cuore e che adoro.
Oggi voglio consigliarvi la "ricetta" di una maschera- scrub per viso home made, l'ho scoperta poco fa e me ne sono follemente innamorata da subito, eheheh :)
E' molto semplice: basta mescolare del miele con dello zucchero, le dosi non le so con precisione ma credo che 1 cucchiaino per prodotto possa bastare. Il miele che ho in casa è duro, quindi per riuscire a stenderlo sulla pelle lo scaldo 1 minuto (anche meno) nel microonde.
Dopodiché stendo la maschera sul viso per 5-10 minuti (consiglio di stare distesi, oppure se state a sedere o in piedi di fare attenzione per non far cadere il miscuglio!), dopo questi minuti massaggio bene il prodotto per fare un scrub.
Quando ho fatto, tolgo tutto con acqua e il risultato è immediatamente FANTASTICO! Ve lo consiglio davvero, provate e poi fatemi sapere con un commentino :P

mercoledì 9 novembre 2011

Sopracciglia perfette ogni giorno in 30 secondi? Sì!!!


Oggi vi parlerò delle sopracciglia. 
Io credo che siano una parte fondamentale del viso e se ben curate possono cambiare completamente lo sguardo e i lineamenti di una donna.

La forma: io credo che la forma migliore del sopracciglio è quella naturale, ovviamente valorizzando alcuni punti: 


A: appoggiare una matita al lato del naso in modo perpendicolare, in questo modo si stabilisce l'inizio del sopracciglio.

B: guardare davanti a se e appoggiare la matita all'angolo del naso (in obliquo) in modo tale che questa attraversi la pupilla, in questo modo si trova la parte più alta che dovrà assumere il sopracciglio.

C: appoggiare la matita al lato del naso (in obliquo) in modo che formi una linea che tocchi la parte finale dell'occhio, stabilendo così la parte finale del sopracciglio.

A questo punto abbiamo trovato i punti principali non resta che con delle pinzette per sopracciglia togliere i peli in eccesso. I peli consiglio di levarli solo nella parte inferiore del sopracciglio. Per le persone, che come me non sopportano il dolore provocato dalla pinzetta, possono togliere i peli subito dopo una doccia o una semplice detersione del viso, in questo caso i peli sono più delicati rispetto a prima perché sono bagnati, quindi il dolore diminuisce.
Un altro consiglio rispetto alla forma: se avete la faccia un po' allungata consiglio di fare il punto B più all'esterno, se l'avete corta il punto B dovrà essere più nel centro del sopracciglio.

Questo passaggio serve a stabilire la forma del sopracciglio, ma si può evitare  se almeno una volta a settimana si tolgono i peli che stanno ricrescendo: in questo modo il sopracciglio sarà sempre preciso.

Quotidianamente si possono delineare-colorare le sopracciglia con vari prodotti, in commercio ce ne sono di vari tipi: ombretti in polvere compatta, matite, colori in crema...
Vi mostro i prodotti che uso io: eyebrow stylist set e lash & brow gel mascara, vi parlerò anche di un pennello che potrebbe esservi utile in questa operazione. Tutti e tre i prodotti sono economici, molto rintracciabili, hanno un ottima resa e sono di Essence, io li trovo all'Oviesse.


Eyebrow stylist set: questo set è composto da due ombretti uno chiaro e uno scuro. Io uso entrambi i colori, quello più chiaro all'interno e quello più scuro all'esterno. Per chi crede che uno dei due colori sia troppo chiaro o scuro per le proprie sopracciglia non ci sono problemi, perché essendo ombretti in polvere compatta si possono usare anche sugli occhi. 
Inoltre ci sono tre praticissimi stencil che possono servire sia per stabilire una forma per poi togliere i peli in eccesso oppure per ricolorarle. 
Ha anche un piccolo pennellino angolato, ma credo sia molto inutile in quanto è piccolo e molto "plasticoso", credo che lo possiamo usare solo in casi di emergenza!!!!
Tutto questo è contenuto in una scatolina trasparente, molto comoda, anche per portarsi dietro in borsetta.
Questo kit lo consiglio perché i colori sono buoni, di più di altri ombretti che usavo in passato per ridefinire le sopracciglia, il colore dura alcune ore (5-6) senza un fissante, però credo che è meglio usarne uno per far stare ferme durante la giornata le sopracciglia.                                             Il costo è di €2,50 circa.


Lash & brow gel mascara: questo mascara trasparente è utilissimo, fissa il colore e la posizione delle sopracciglia in modo del tutto naturale senza che si noti nulla (ovviamente nei secondi in cui asciuga sembrano un po' bagnate le sopracciglia!!!). 
Il costo non me lo ricordo di preciso, ma si aggira sui €2-3.


Pennello angolato: come vedete il modello è molto semplice e trovo carina l'idea delle setole blu (sintetiche) che oltretutto si puliscono molto bene. 
Il pennello è di facile utilizzo anche 
per l'eyeliner, ha un tratto molto sottile e le setole sono anche tagliate bene.
Mi sono trovata davvero benissimo.
Il costo è di €1,99.


Questo è tutto quello che ritengo importante, se avete domande o volete che approfondisca ancora l'argomento sarò contenta di aiutarvi.


                           Un bacio!